Deducibilità dei costi degli autoveicoli dal 2013

La legge di stabilità per il 2013 (legge 228/2012), ha modificato con decorrenza 01 gennaio 2013 il limite di deduzione delle spese e degli altri componenti negativi relativi a taluni mezzi di trasporto a motore, utilizzati nell'esercizio di imprese, arti e professioni.
Non hanno subito variazioni di deducibilità per l’acquisto e la gestione:
- gli autoveicoli strumentali (art. 164, c. 1, lett. a), punto 1 del TUIR);
- gli autoveicoli adibiti ad uso pubblico (art. 164, c. 1, lett. a), punto 2 del TUIR).
Gli autoveicoli aziendali (art.164, c. 1, lett. b) del TUIR) dal 01 gennaio 2013 hanno subito le seguenti modifiche di deducibilità:
DEDUCIBILITA’ FINO AL 31/12/2012 | DEDUCIBILITA’ DAL 01/01/2013 | ||
Costi di acquisto con limite di €18075,99 | 40% | Costi di acquisto con limite di €18075,99 | 20% |
Costi per acquisto in leasing con limite di €180785,99 | 40% | Costi per acquisto in leasing con limite di €180785,99 | 20% |
Costi per locazione e noleggio con limite di €3615,20 | 40% | Costi per locazione e noleggio con limite di €3615,20 | 20% |
Costi di gestione | 40% | Costi di gestione | 20% |
Gli autoveicoli dati in uso promiscuo ai dipendenti per la maggior parte del periodo d’imposta (art.164, c. 1, lett. b-bis) del TUIR) dal 01 gennaio 2013 hanno subito le seguenti modifiche di deducibilità:
DEDUCIBILITA’ FINO AL 31/12/2012 | DEDUCIBILITA’ DAL 01/01/2013 | ||
Costi di acquisto con limite di €18075,99 | 90% | Costi di acquisto con limite di €18075,99 | 70% |
Costi per acquisto in leasing con limite di €180785,99 | 90% | Costi per acquisto in leasing con limite di €180785,99 | 70% |
Costi per locazione e noleggio con limite di €3615,20 | 90% | Costi per locazione e noleggio con limite di €3615,20 | 70% |
Costi di gestione | 90% | Costi di gestione | 70% |
Costo del fringe per il dipendente
Il lavoratore subisce una tassazione pari al 30% dell’importo corrispondente ad una percorrenza convenzionale di 15 mila chilometri calcolato sulla base del costo chilometrico di esercizio desumibile dalle tabelle nazionali che l'Automobile club d'Italia deve elaborare entro il 30 novembre di ciascun anno e comunicare al Ministero delle finanze che provvede alla pubblicazione entro il 31 dicembre, con effetto dal periodo d'imposta successivo, al netto dell'ammontare eventualmente trattenuto al dipendente (addebitato con fattura soggetta ad iva (non frequente) o, come spesso accade, trattenuti in busta paga mensilmente).
Costi dedotti fiscalmente dall’azienda
L’azienda deduce dal 01 gennaio 2013 il 70% (fino al 31/12/2012 il 90%) dei costi degli automezzi dati in uso al proprio personale dipendente
Importante: in caso di autovettura che viene data in uso promiscuo ai dipendenti solo per parte del periodo d’imposta l’azienda potrà dedurre i costi (ai sensi dell’art.95, c.3 del TUIR) nel limite del fringe benefit tassato in base al valore normale (art.51, c.3, del TUIR che richiama l’art.9, c.3) - senza il limite di €18075,99 e al 20% dal 2013 (fino al 31/12/23012 il 40%) per i costi che eccedono il limite del fringe.
Auto assegnate in uso promiscuo agli amministratori
Le regole di tassazione del fringe benefit per gli autoveicoli trovano applicazione, in linea generale, anche con riferimento ai redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e, in particolare, per la determinazione dei compensi derivanti da rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di cui all’articolo 50, comma 1, lettera c-bis) del Tuir.
Deduzione dei costi nel limite del fringe | 100% |
Deduzione dei costi oltre il fringe ma nel limite del tetto di €18075,99 | dal 2013 20% |
Detrazione iva dopo il 01 gennaio 2013
Nessuna variazione in merito alla detrazione iva
Veicoli utilizzati esclusivamente nell’esercizio dell’impresa e veicoli dati in uso promiscuo ai dipendenti e/o amministratori | 100% |
Veicoli non utilizzati esclusivamente nell’esercizio dell’impresa | 40% |
Per la redazione del presente articolo mi sono avvalsa delle fonti normative e dei testi di prassi amministrativa
Terminato di scrivere il 07 luglio 2013